Ransomeware, i malware di nuova generazione
Lo sappiamo ormai che anche il web nasconde pericoli ed insidie.
Per chi? Non ovviamente per le persone fisiche, ma sui loro dati.
Dati che vengono custoditi su Pc e smartphone.
Ma chi minaccia i nostri dati? La risposta sono i malware. Ecco perchè oggi parleremo nello specifico dei Ransomeware, i malware di nuova generazione.
Ransomware: cosa sono
Prima di cominciare, vediamo cosa sono i ransomeware
Un ransomware è un tipo di malware che limita l’accesso del dispositivo che infetta, richiedendo un riscatto (ransom in Inglese) da pagare per rimuovere la limitazione. Ad esempio alcune forme di ransomware bloccano il sistema e intimano l’utente a pagare per sbloccare il sistema, altri invece cifrano i file dell’utente chiedendo di pagare per riportare i file cifrati in chiaro.
L’evoluzione dei ransomeware
E’ nel 1989 che fa la comparsa il primo ransomeware ad opera di Joseph Popp.
Il suo nome? PC Cyborg.
PC Cyborg era un trojan che rendeva impossibile il corretto funzionamento del PC a meno di un pagamento, un riscatto (dall’inglese ransom) dopo al quale il sistema sarebbe stato ripristinato.
Nel corso degli anni questi ransomeware si sono notevolmente evoluti ed il loro numero oltrepassa i 250.000 tipi differenti.
Soluzioni per rimuovere un ransomeware
Se il vostro Pc venisse infettato da un ransomeware, non disperate, ci sono alcuni rimedi a cui si può ricorrere. Due soluzioni vengono offerte dal Nucleo GAT della Guardia di Finanza.
Una terza soluzione prevede invece una procedura di ripristino il sistema ad una versione precedente rispetto a quella attuale in cui il malware è presente.
Come fare? Accendere il computer in modalità provvisoria con Promp comandi. Digitare cd restore e premere Invio, poi rstrui.exe e ancora Invio.
Quindi si aprirà la schermata per Ripristino di Sistema. Ora scegliete una versione del sistema precedente al ransomeware.
Se invece fosse il vostro smartphone il device colpito da ransomeware, dovrete praticare un reset del telefono.
Proteggere i propri dati
Abbiamo constatato che un ransomeware è eliminabile, ma c’è un inconveniente: parte dei vostri dati andranno perduti.
Come fare quindi?
Semplicemente effettuare frequenti Backup . Questa è l’unica soluzione percorribile.
E per effettuare backup frequenti, è possibile affidarsi al cloud.