News

Informatica, turismo, lavoro. Un unico denominatore: affittare

Affittare? 

Si’, affittare. Al giorno d’oggi si affitta, possiamo dire, qualsiasi cosa: una casa, un appartamento, anche per andare in vacanza. Ma ancora: veicoli e attrezzi da lavoro.

E ovviamente ci sono innumerevoli vantaggi dietro quest’azione così comune.

Cosa vuol dire “Affittare”

Sebbene tutti dovremmo sapere di cosa si sta parlando, diamo lo stesso una definizione formale:

La locazione, in diritto, costituisce il contratto con il quale una parte (detta locatore) si obbliga a permettere a un altro soggetto (conduttore o locatario) l’utilizzo di una cosa per un dato tempo in cambio di un determinato corrispettivo (la cosiddetta “pigione” o “canone”).

Nel campo informatico

Anche nel campo dell’informatica si può parlare di “affitto”.

Per esempio possiamo affittare alcuni servizi attraverso internet. Per esempio possiamo noleggiare un film online.
Ma possiamo anche affittare telefoni, computer ed ogni apparecchio elettronico, se ne abbiamo necessità, invece di comprarli ed investire denaro.

Nel mondo del lavoro

E di certo non possiamo dimenticarci di menzionare il mondo del lavoro: i vantaggi sono molteplici, perciò perchè non seguire questo trend? Ecco quindi che le ditte affittano macchinari e mezzi da lavoro.

Volendo fare dei nomi, menzioniamo CGT trucks che ha optato per basare parte del suo commercio proprio sul noleggio a lungo termine di veicoli da lavoro.

L’offerta di noleggio CGT Trucks prevede sia la formula a breve (da 1 a 12 mesi) sia a lungo termine (da 12 a 48 mesi).

Ecco i  vantiaggi:

  • Veicolo in pronta consegna
  • Manutenzione ordinaria e riparazioni incluse nel canone
  • Soccorso stradale h24 e 7 giorni su 7
  • Macchina sostitutiva in caso di fermo superiore ai 3gg
  • Coperture Assicurative Globali (RCA, Furto/Incendio-Kasko)
  • Bollo e revisioni pagati
  • Nessun immobilizzo di capitale
  • Canoni predeterminati e deducibili fiscalmente al 100%
  • Anticipi minimi
  • Nessun vincolo delle proprie linee di credito bancarie
  • Utilizzo di Veicoli tecnologicamente avanzati e nuovi (Euro5/6)
  • In linea con la normativa emissioni

E poi:

  • Garantisce la flessibilità nell’adeguarsi al mercato e alle punte di lavoro dettate da stagionalità
  • E’ prevista la possibilità di trasformarlo in Noleggio a Lungo con tariffe sempre più vantaggiose
  • Nessuna esposizione finanziaria
  • Si può scegliere la macchina giusta per il lavoro specifico da fare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.